Family Etna Craters Tour in Soft Trekking & Sicilian Picnic da Siracusa Catania Taormina
Family Soft trekking adatto ai bambini tra i sentieri e le grotte vulcaniche con piacevole sosta per un picnic tipico siciliano in rifugio ai piedi di un antico cratere
La Valle del Bove rappresenta uno dei posti più belli da visitare sull’Etna. Uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza che lascia sbalordito chiunque lo abbia visto.
Questo percorso si snoda sul versante meridionale dell’Etna ed ha inizio a pochi passi dalla zona dalla zona dei crateri Silvesti. percorribile senza grandi difficoltà e si giunge ai bordi della Valle del Bove dalla quale è possibile ammirare le colate laviche più imponenti degli ultimi anni.
Abbastanza agevolmente, solcando i pendii sabbiosi colonizzati da grandi cuscini di astragalo, si raggiunge la cresta della Schiena dell’Asino, un tratto di quel recinto montuoso lungo 18 chilometri che racchiude a ferro di cavallo la Valle del Bove, che assume le sembianze di un anfiteatro naturale. Quel che si ammira è da rimanere senza fiato, con il solo sibilo del vento a far da sottofondo.
Due costoni, alti diverse centinaia di metri, cingono la valle in un abbraccio che parte dai crateri sommitali. Quello nord, dirimpetto la Schiena dell’Asino, è Serra delle Concazze che termina con i Pizzi Deneri. A occidente svettano i crateri sommitali, che fumano di continuo, fra i quali spicca il Sud-Est, il più turbolento negli ultimi anni, formato dal vecchio cono e dal nuovo (NCSE) che, nell’agosto 2014, ha superato in altezza il “padre”. Dalla parete sottostante dipartono nere pennellate di magma solidificato che raggiungono il fondovalle, mentre un po’ ovunque si scorgono i dicchi vulcanici, aguzzi speroni di roccia, relitti degli antichi apparati eruttivi del Mongibello.
Riscendendo dal costone della valle percorreremo i sabbioni lavici cosparsi da cuscinoni di astralogo,per raggiugere la caratteristca grotta di Pitagora ed il trono di Ulisse.
Al ritorno ci spoteremo in van ai piedi del cratere un caratteristico e picolissimo rifugio per gustare all'aria aperta un pic nic di degustazione di vino,miele,formaggio e altre squisitezze di prodotti tipici siciliani.